Marta Cartabia, presidente emerita della Corte Costituzionale e Adolfo Ceretti, docente di criminologia, si confrontano sui temi della giustizia riparativa a partire dal magistrato cardinale. L'evento è promosso dal Centro C. M. Martini Bicocca in collaborazione con Università Milano Bicocca, Fondazione Carlo Maria Martini e…
Ulteriori informazioni »Prima Settimana dei Centri Culturali Cattolici della Diocesi di Milano Insieme per risvegliare l’umano https://www.youtube.com/watch?v=V7trrMOdbUU
Ulteriori informazioni »Zampognari a Vedano
Ulteriori informazioni »Don Vincent Nagle, cappellano della Fondazione, celebra la S. Messa di Natale il 25 dicembre, alle ore 10.30, nella Cappella.
Ulteriori informazioni »“Le opere non sono mie. Lui le ha fatte, Lui se ne occuperà”.
Adele Bonolis, Serva di Dio, riconobbe bellezza e compimento umano in coloro che definiremmo gli ultimi: ex prostitute e detenuti, uomini e donne usciti dai manicomi criminali…. Dedicò la vita a restaurarne l’umanità. Conosciamo le sue “Case” in un viaggio emozionante guidati da lei stessa, nell’occasione delle ultime fasi del processo per la sua beatificazione.
Ulteriori informazioni »Presentazione e condivisione delle attività di ricerca
Ulteriori informazioni »Un evento di approfondimento e confronto culturale introdotto dalla presentazione del libro di Jacopo Santambrogio "Gli intravisti, storie dagli Ospedali Psichiatrici Giudiziari" a cura di Daniele Mencarelli, Scrittore e Romanziere. All'evento partecipano: ♠Pietro Pellegrini, Psichiatra, Direttore DAI-SMDP Ausl Parma ♠Massimo Clerici, Psichiatra, Direttore DSMD ASST…
Ulteriori informazioni »Topic:
L’insondabile decisione. Il paradigma della psicosi.
Descrizione:
Già durante la vita di Freud erano emerse - nel movimento psicoanalitico - divergenze circa la psicosi, la sua specificità e il suo trattamento. Il testo intende affrontare il destino di una delle sue strutture cliniche: la paranoia; e si propone di interrogare il rapporto dei paranoici con la psicoanalisi e la posizione dell'analista verso gli psicotici.
Relatore:
Luis Izcovich è psicoanalista a Parigi. Psichiatra, PhD in psicoanalisi all'Università di Parigi VIII, membro dell'IF (Internationale des Forums du Champ Lacanien) e dell'EPFCL (École de Psychanalyse des Forums du Champ Lacanien), attualmente insegna al Collège de clinique psychanalytique di Parigi.
Discussant:
Maria Teresa Maiocchi è psicoanalista e professore associato di Psicologia Dinamica all'Università Cattolica di Milano, dove dirige il Servizio di Psicologia Clinica alla Persona. È inoltre Analyste Membre dell’EPFCL (École de Psychanalyse des Forums du Champ Lacanien).
Francesca Tarallo è psicoanalista e Analyste Membre dell’ EPFCL-Italia (École de Psychanalyse des Forums du Champ Lacanien). Attualmente si dedica esclusivamente alla psicoanalisi e svolge le funzioni di Responsabile della Sede Icles di Napoli.
Laura De Caprariis è psichiatra e psicoanalista SPI (Società Psicoanalitica Italiana) e AME dell’EPFCL-Paris. È stata Presidente e membro del Consiglio FPL (Forums du Champ Lacanien), ed è docente dell’ICLeS (Istituto per la Clinica dei Legami Sociali).
Ulteriori informazioni »Diretta streaming sui Social del CMC, YouTube, Facebook
e dal sito www.centroculturaledimilano.it
Ingresso con prenotazione e GreenPass
PRENOTAZIONI AMICI CMC
PRENOTAZIONI PUBBLICHE
In occasione della traduzione del libro
Pensieri dal Nyokodō (“il luogo dell’amore a se stessi”)
con la Prefazione del Card. Angelo Scola
La chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (OPG) avvenuta il 31.3.2015 in attuazione delle leggi 9/2012 e 81/2014 ha decretato un nuovo panorama di percorsi trattamentali per i pazienti autori di reato giudicati incapaci di intendere e volere al momento dei fatti a causa di un…
Ulteriori informazioni »