Casa San Paolo è la prima struttura, sede dell’attività di Fondazione Adele Bonolis – As.Fra..
Venne acquistata dalla stessa Venerabile Serva di Dio e inaugurata nel 1970, per ospitare persone dimesse dal carcere e dai manicomi giudiziari. Negli anni successivi fu convertita in centro di assistenza per malati psichici, divenendo negli anni ‘80, con il riconoscimento regionale e il suo convenzionamento, un istituto di riabilitazione psichiatrica.
A essa fu affiancato un secondo immobile, in cui venne impiantato un laboratorio finalizzato a consentire ai pazienti residenti di impegnarsi in esperienze lavorative.
Ospita:
Piano rialzato – Direzione Generale, Direzione Clinica e uffici, sala per accoglienza e cinque appartamenti in cohousing, dotati di ingresso indipendente.
Seminterrato – cucine, mensa del personale, Cappella, sale riunioni, uffici e atelier.
Primo piano – CPA “P1”
Secondo piano – CPA “P2”
CPA “P1” e CPA “P2”
L’organizzazione degli spazi abitativi delle due Comunità protette ad alta assistenza (CPA) gemelle “P1” e “P2” è del tutto simile, in quanto sono poste rispettivamente al primo e secondo piano di Casa San Paolo.
Ciascuna di esse è dimensionata per ospitare autonomamente 20 persone in camere a 1 o 2 letti, con bagno autonomo o condiviso tra due stanze.
Ogni comunità dispone inoltre di un soggiorno e di una sala da pranzo attrezzata con angolo cottura per svolgere attività di cucina. Normalmente i pasti sono confezionati nelle cucine della Fondazione e giungono direttamente in sala da pranzo mediante montavivande.
Gli spazi operativi sono rappresentati dall’infermeria, dallo studio medico, dall’ufficio del coordinatore e dall’ufficio degli operatori.