Vai all’archivio news
Erano ripresi lo scorso anno, dopo lo stop forzato nei tempi duri della pandemia, i soggiorni di vacanza degli ospiti acc
Dalla razionalizzazione dello spazio del salone d’ingresso in Fondazione è stata ricavata una nuova sala, climatizza
E’ stata una occasione malinconica ma lieta, la S. Messa celebrata in suffragio di Sofia, amatissima moglie, scompar
Non solo grandi opere edili (vedi l’articolo sui nuovi appartamenti in cohousing) ma anche un lavoro costante di mig
Dopo l’esperienza di cohousing in atto da alcuni anni con gli appartamenti all’interno e all’esterno del
Un luogo fresco, confortevole e solido, in grado di resistere agli eventi atmosferici anche estremi che negli ultimi anni
CONVEGNO IN PRESENZA E IN STREAMING SU QUESTO SITO Iscrizioni inviare via mail a raicardi@asfra.org Nome, cognome, profess
di Alessandro Pirola, Il Sussidiario.net, 17 gennaio 2022 Da una vita dirigo strutture di cura residenziali e al domicilio
Ne parliamo con Cinzia Mattavelli, psichiatra, vice direttrice clinica.
Dal giornale on line degli ospiti Fondazione
Tirocini Il tirocinio è un periodo formazione sul campo svolto in un contesto lavorativo. Non si configura come rapporto d
Vicinissimi al Natale, il 23 dicembre, anche il parroco di Vedano al Lambro don Giuliano Parravicini, accompagnato dalle s
Ringraziamo le aziende Nuova Termoeuropa e Prealpi Impianti che ci testimoniano il loro augurio con un gesto concreto.
Il Natale è gioia, gioia religiosa, gioia di Dio, interiore, di luce, di pace (Papa Francesco). Sono i tempi difficili co
Una realtà all’opera orientata alla riabilitazione psichiatrica, come è la Fondazione Adele Bonolis – AS.FRA.,
La tisaneria della Fondazione Adele Bonolis – AS.FRA. è davvero il luogo dell’incontro. Il luogo dove le diffe
Nel quadro della ripresa delle uscite e delle rinnovate vacanze consentite dall’allentamento delle misure anti-covid
Convegno in programma giovedì 28 ottobre promosso dalla Pastorale della salute della Conferenza episcopale della Lombardia
“UNEBA E LA RETE DELL’ACCOGLIENZA: OLTRE L’INDIVIDUALISMO, VERSO LA COMUNITÀ” Il XVI Congresso Nazionale di UNEBA ha visto
Segnaliamo un corso gratuito on line promosso dalla Pastorale per la Salute della CEI. Modera Gianni Cervellera, teologo,
Recensione di Rita Aicardi La prima cosa che ti colpisce è il titolo. Sì, perché Paola Marenco, primario ematologo oggi in
Segnaliamo un evento on line promosso dal Consultorio La Famiglia. Sempre più spesso i giovani pensano che internet sia un
di Giacomo A. Minazzi, psicologo, referente CRA “R0”, coordinatore delle attività riabilitative Fondazione Ade
Nella “sua” chiesa, la basilica di S. Ambrogio a Milano, dove fu battezzata e dove, giovanissima ancora, si vide affidare
Clarence Day, “Vita col padre” La vacanza, nell’ambito di un percorso riabilitativo psichiatrico, rappresenta
Al dr. Pietro R. Cavalleri succede il dr. Alessandro Santarone Pietro Riccardo Cavalleri ha assunto l’incarico di D
In ricordo della Venerabile Serva di Dio, Sabato 18 settembre ore 18.30, Basilica di S. Ambrogio Sarà officiata dall’Abate
Le precipitazioni e gli eventi atmosferici “violenti”, sempre più frequenti anche alle nostre latitudini, hann
“Chi era Adele Bonolis? Che cosa significa “venerabile”? Quali altre opere ha generato? Sono ancora attive?”. Tante le dom
“Gesto odioso” ha sottolineato il presidente Alessandro Pirola “soprattutto perché compiuto in un luogo
“Maestro gentile dell’arte più difficile, quella di far ridere” così Valerio Bongiorno ricorda Piero Len
La rinascita è cosa seria. Avviene strappando centimetri alla disperazione, alla voglia di mollare tutto. Arriva perché Qu
Un evento di approfondimento e confronto culturale introdotto dalla presentazione del libro di Jacopo Santambrogio “
Il 23 marzo 2021, nel pomeriggio, il personale di ATS MB ha somministrato la prima dosa agli ospiti residenziali e inquili
Un incontro con la partecipazione dell’arcivescovo di Milano Sua Eccellenza monsignor Mario Delpini promosso dal Centro Cu
Si svolgerà il prossimo 26 marzo alle 17.00 su piattaforma zoom il primo RESEARCH MEETING promosso da Fondazione Adele Bon
Bel Tempo si spera, TV200, 16 marzo 2021
la registrazione integrale dell’evento online. 25 febbraio 2021
Ilsussidiario.net, 25 febbraio 2021 di Marco Biscella LEGGI L’ARTICOLO
Paolo Bonolis, in una lunga intervista a Oggi, parla della zia Adele Bonolis, sorella del nonno Carlo, proclamata venerabi
Il cohousing è un’opportunità per persone fragili, nello specifico di Fondazione Adele Bonolis – AS.FRA. pazie
Cosa accade quando la pandemia in corso impatta su situazioni già di per sé difficili? Quale speranza sostiene chi opera i
Viagginews, 30 gennaio 2021 Proprio Paolo Bonolis sarà presente il 25 febbraio alle 17.30 in un evento online trasmesso su
<<Venerabile – spiega la dott.ssa Francesca Consolini, postulatrice della causa di canonizzazione di Adele Bon
“Noi troviamo 99 strade, ma Dio ci indica la centesima”, diceva Adele Bonolis. Da questa frase prende il via u
Con animo pieno di stupore comunichiamo che il 21 gennaio Sua Santità Papa Francesco ha autorizzato la promulgazione del d
Dal 24 dicembre i telefoni non funzionano e la comunicazione mail è interrotta Gli ospiti possono avere contatti con l’es
In questo giorno di festa rivolgo un pensiero particolare a quanti non si lasciano sopraffare dalle circostanze avverse, m
Lunedì 21 dicembre gli ospiti delle comunità hanno ricevuto una sorpresa natalizia. Due zampognari hanno varcato il cancel
La redazione si riunisce una volta alla settimana, i redattori lavorano da soli o in gruppo. Sono gli ospiti della Fondazi
Presentazione on line sulla pagina Facebook delle Edizioni Ares dell’ultima fatica letteraria del nostro cappellano.
Secondo Aristotele la sostanza è l’essenza necessaria di una cosa cioè ciò che fa sì che una cosa sia quello che è.
Nell’ambito della prima «Settimana dei Centri culturali della Diocesi di Milano, in programma da lunedì 23 a domenic
Il Vescovo di Reggio Emilia e Guastalla ha incontrato la Comunità Pastorale di Magenta. Proponiamo il video del suo interv
Il Sussidiario.net, 24 settembre 2020 di Giorgio Cerati Assumendo la paura e il bisogno di salute come parole chiave, si p
I suoi parrocchiani l’hanno definito «gentile, generoso, pronto all’ascolto, sempre disponibile con tutti, det
(Alcune delle) Foto di Maria presentate a Vedano al Lambro l’11 settembre 2020 Esiste, nella naturale interazione tr
Presentazione de “Gli intravisti, storie dagli ospedali psichiatrici giudiziari”, di Jacopo Santambrogio La pa
Grazie per i lunghi anni di dedizione e lavoro a Ettore Caloni, da oltre 30 anni in Fondazione e per decenni coordinatore
Su Avvenire del 12 luglio 2020 un articolo di Luca Bonzanni Leggi l’articolo
La Cooperativa sociale Solaris Lavoro e Ambiente nasce nel 1993 per gemmazione di Solaris, soggetto storicamente operante
Per rispondere all’obbligo formativo in tema di emergenza COVID, indicato dalla delibera di giunta della regione Lom
La figura del covid manager è recente ma sempre più diffusa. Appare nelle delibere regionali del Veneto e Lombardia, indic
20 giugno 2020 Nel turbine di un’epidemia «con effetti sconvolgenti e inaspettati», per il Santo Padre «la presenza affida
Le misure precauzionali ci sono ancora, gli spazi e i percorsi sono definiti, all’ingresso c’è il triage con l
è il titolo del libro, in uscita il 2 luglio, scritto da Jacopo Santambrogio, psichiatra in Staff alla Fondazione, con pre
Dialogo sul libro di Eugenia Borna “Il fiume della vita – Una storia interiore” 18 giugno 2020, ore 21 C
“Qui c’è del bene. Noi guardiamo al bene. C’è tanto bene da guardare che non c’è più spazio per i
Oggi l’Arcivescovo di Milano visita la fondazione As.Fra, aperta a Vedano al Lambro più di 60 anni fa dalla serva di Dio A
Siamo combattuti tra il desiderio di avere tutti presenti in quel momento e la necessità di stare a delle regole di protez
Primum vivere, è il portale che dà spazio alle storie di enti e aziende che, per prima cosa, nel momento emergenziale, si
Celebrata la prima Messa dopo il lockdown. nella cornice del parco, sotto la tensostruttura accompagnati dal cinguettio de
Dopo più di 60 giorni riprendono le visite dei famigliari agli ospiti delle comunità. Naturalmente nel rispetto di stringe
L’orto ritrova vita, attività di gruppo possibili con le distanze e i dispositivi di protezione riprendono. Celebrar
Di seguito le faq con i quali con le quali il Ministero dell’Interno ha cercato di chiarire il contenuto delle DPCM 26 apr
Termina oggi il lavoro dei volontari di Protezione Civile nel nostro laboratorio. La foto di gruppo è ridotta per rispetta
E’ arrivato venerdì 17 e si è trattenuto nel laboratorio del Centro Diurno, riconvertito alla produzione di protezio
dal Presidente a tutti i collaboratori. Voglio farvi una augurio per questa Pasqua: noi non abbiamo l’obiettivo di elimina
da S. Pietro con Papa Francesco (rito romano) RAI 1 domenica 5 aprile – domenica delle Palme – S. Messa ore 11
Walter Muto e Carlo Pastori..si fanno in quattro!
Ora si punta i 90mila. Nel laboratorio della Fondazione Adele Bonolis AS.FRA – dove dal 12 marzo stanno lavorando a
“La tempesta smaschera la nostra vulnerabilità” Riportiamo per intero l’omelia LEGGI TUTTO
Carlo Pastori, con Walter Muto, conduce il laboratorio di canto nelle Comunità di Fondazione Adele Bonolis – AS.FRA.
La Lettera dell’Arcivescovo Dio vi benedice! Se anche un padre, se anche una madre si dimenticasse del suo bambino, Dio no
Prosegue la produzione di dispositivi per la protezione del volto realizzata in collaborazione con la Protezione Civile e
L’ultimo decreto emanato in tema di emergenza Coronavirus ha sancito la chiusura del Centro Diurno Psichiatrico, nor
Sul sito della Fondazione Maddalena Grassi COLLEGATI
Storie, riflessioni, testimonianze. Il Primo Piano è sulla vita al tempo del Covid19. La copertina è il Volantone. L’edito
<<Signore, finalmente mi hai ascoltata!». Così ha pensato nel 1991 Matilde Grassi, primo sindaco donna di Concorezzo
Penitenzieria.pdf.pdf
Nel laboratorio di Fondazione Adele Bonolis – AS.FRA.
Non sono presidi medici, ma dispositivi per la protezione del volto. Non è corretto chiamarli “mascherine”. Pe
ARCIVESCOVO DI MILANO Tutti i giorni alle 6 e 28, dalla cappella arcivescovile, l’invito a pregare per le sofferenze
La piattaforma è online da giovedì e raccoglie le “buone prassi” liturgiche delle diocesi e i sussidi per pregare in famig
La Messa delle 18 che si celebra nella parrocchia di Santo Stefano a porte chiuse viene trasmessa in diretta nella pagina
“Quando quello che fai serve per il tuo amico”
Dal Ministero possomuovermi.pdf.pdf
LA VITA INCONTENIBILE E’ arrivata una malattia imprevista, che ha colpito molti e a molti di più suscita incertezza
Corriere della Sera, 1 marzo 2020 di Julián Carrón Quello di cui abbiamo bisogno è intercettare persone che incarnino ques
Prima domenica di Quaresima Lettera di S. E. Mons. Mario Delpini, Arcivescovo di Milano Questo inizio di Quaresima, così s
Si è svolto il 2 e il 3 marzo il corso di 16 ore per formare otto operatori che assumeranno la qualifica di addetti antinc
I Consultori teologi della Congregazione delle Cause dei Santi, nella seduta tenuta il 20 febbraio scorso, hanno espresso
Dal “Sussiadiario.net”, giovedì 13 febbraio 2020 Nove pazienti psichiatrici gravi in farmacia a chiedere un ge
Dal 2000, ogni anno, il secondo sabato di febbraio (ma quest’anno per tutta la settimana) migliaia di volontari presidian
Se è vero che, come recita un vecchio adagio, tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare, ancor più vero è che il saper pe
“IL VOLTO DEL DIO VICINO” «Il volto del Dio vicino» è il tema del convegno per la Giornata mondiale del malato
Saranno presenti in alcune delle farmacie aderenti all’iniziativa di Vedano al Lambro e Lesmo. Sono otto ospiti dell
“E’ un’occasione unica, non la voglio sprecare”
La recensione de “Le voci dell’Autorità” Recensione Purita
di Pietro R. Cavalleri, direttore clinico della Fondazione Natale ASFRA AS.FRA.
A oltre 40 anni dalla legge Basaglia, un incontro pubblico tenuto dal direttore clinico dr Pietro R. Cavalleri e dallo psi
Jacopo Santambrogio, psichiatra della Fondazione, ha partecipato come relatore al Quarto Congresso Mondiale su Spiritualit
Gian Marco Giobbio, direttore clinico dei centri psichiatrici dei #Fatebenefratelli “S. Ambrogio” (Cernusco su
Lettera aperta per ospiti, operatori, familiari, visitatori e amici “Sperimentiamo quotidianamente che le risorse po
Con questo dialogo si conclude un filmato sul co-housing proiettato in queste settimane nelle diverse feste Natalizie che
Mirko Pagnotta ha quasi finito di pagare il suo debito con la giustizia, tra poco tornerà a essere un uomo libero, ma le v
Alla presenza di S. E. Ms. Luigi Negri, arcivescovo emerito di Ferrara e Comacchio, durante la festa di Natale, il cappell
Ha sede nella vecchia serra, serve caffè, thé, succhi, dolcetti e brioche. E’ gestito dagli utenti del Centro Diurno
“(Il Natale) è la festa che canta il dono della vita”, scriveva Papa Benedetto XVI ed è proprio questa l’
Lettera Aperta per il Santo Natale 2019 La Fondazione Assistenza Fraterna (As.Fra.) compie in questi tempi alcuni signific
Corso di Formazione e Aggiornamento Intervento del Presidente A. Pirola sul tema: Affrontare il quotidiano e progettare il
Presidente Fondazione As.Fra.: rinnovato il comitato per la beatificazione di Adele Bonolis; su di lei un dottorato di ric
Angela Bentivegna,1,2* Jacopo Santambrogio,1,3 and Massimo Clerici1,2 1 School of Medicine and Surgery, University of Mila
Casa San Paolo, tra gli edifici di AS.FRA., è la più vetusta. E’ qui che Adele Bonolis iniziò negli anni 60 l’attività di
Da tempo Odisseo aspettava questo giorno… Odisseo è un paziente cosiddetto difficile: una lunga storia di malattia e
Eventi atmosferici particolarmente dirompenti, che fino a qualche tempo fa rappresentavano alle nostre latitudini una vera
Si è svolto lo scorso mese di giuno il congresso nazionale di SIDIN, Società Italiana per i Disturbi del Neurosviluppo. AS
È nata a Parigi dove tuttora vive. Ha studiato all’École Nationale Supérieure des Beaux Arts di Parigi, dove è stata allie
La vacanza è il tempo del riposo e della rigenerazione, è il tempo della libertà e della sperimentazione di se stessi fuor
L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio del Comune di Vedano al Lambro “METTIAMOCI UN PO’ DI SALE”, si intitolava la manife
Nel quadro della ristrutturazione edilizia che porterà alla razionalizzazione degli spazi di Casa San Paolo e alla creazio
Berhard Scholz, Presidente della Compagnia delle Opere, e Marco Maltoni, oncologo direttore dell’Unità di Cure Palliative
Si è svolto il Consiglio di Amministrazione della Fondazione AS.FRA., che ha approvato il bilancio e rinnovato le cariche
Novembre 2017 Carissimi, l’anno scorso abbiamo fatto un bel lavoro insieme, aiutati dal Professor Nembrini e da Monsignor
6 novembre 2017 – Ho conosciuto AS.FRA. per una condanna ai lavori socialmente utili, ora ci voglio restare come vol
20 ottobre 2017. Hanno la durata di tre mesi rinnovabili fino a dodici, e consistono nell’affiancamento del personale di c
Un flash mob per accendere i riflettori sulla salute mentale E’ andato in scena mercoledì mattina nel piazzale antistante
mercoledì 11 ottobre – Un flash mob per accendere i riflettori sulla salute mentale E’ andato in scena mercoledì mat
Mercoledì 20 settembre 2017 – Riprende il programma di Formazione ed aggiornamento del personale E’ stato il Preside
Venerdì 7 luglio 2017 Preceduta da una prova aperta dello spettacolo teatrale che la compagnia Portamivia (composta da paz
7 luglio 2017. Nel quadro di una generale opera di manutenzione e ammodernamento E’ un pulmino a nove posti fresco di fabb
3 giugno 2017 – Ospiti e operatori del Centro Diurno della Fondazione As. Fra. Onlus, struttura psichiatrica in Veda
Giovedì 10 Novembre alle ore 21 – presso il Cineteatro il Portico in Via Monsignor Grisetti 1 a Trezzo sull’Adda La
Presso il Centro Ambrosiano, a Seveso e a Milano dal 27 al 29 ottobre 2016 – Una due-giorni di lavoro che si confron
Domenica 16 Ottobre dalle ore 9 alle ore 17 – presso il centro Storico di Imbersago In occasione del Mercatino dell’
Sabato 8 Ottobre alle ore 11.45 – Flash Mob In occasione della XXV Giornata Mondiale per la salute mentale e nell’am
Rimini, dal 19 al 25 agosto 2016 – Per celebrare i 25 anni di vita, la Fondazione Maddalena Grassi ha realizzato una
25 giugno 2016, ore 16:30 – Spettacolo del Corso di Teatro svolto dal Laboratorio Teatrale di AS.FRA., presso l’Audi
Vigevano, 8 giugno 2016 – Conferenza svolta dal Direttore Clinico di AS.FRA. sul tema: “La presa in carico residenzi
Maggio 2016 – Aldo Tardivo va in pensione e lascia il testimone a Gianni Cambiaghi Dopo oltre 20 anni dedicati ad AS
9 maggio 2016 – La ratifica del passaggio di consegne da parte del Consiglio di Amministrazione di AS.FRA. Con lo st
01Marzo 2016 – Una nuova psichiatra si unisce all’équipe di AS.FRA. La dr.ssa Elena Pini, laureata in Medicina e spe
23 gennaio 2016, alle 16h30 – Iniziativa culturale presso l’auditorium “Fiora Pasquarelli” della Fondazione, in coll
19 dicembre 2015 – Prosegue la tradizione della celebrazione del Natale insieme ad ospiti e familiari Come già negli
Settembre 2015 – La staffetta tra don Ubaldo e don Vincent La Fraternità Sacerdotale dei Missionari di San Carlo Bor
25 giugno 2015 – Partecipazione al Convegno organizzato dall’IRCCS Policlinico San Donato-Clinica Zucchi di Carate B
4 giugno 2015 – Attività di aggiornamento per Psichiatri, Infermieri, Psicologi, Educatori Professionali, Tecnici pe
20 maggio 2015, dalle 13h00 alle 14h00 – Cortile d’Onore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano, largo A.
20 maggio 2015, 20h45 – Iniziativa della Parrocchia di Santo Stefano di Vedano nel giardino della Fondazione Come gi
20 maggio 2015. Berhard Scholz, Presidente della Compagnia delle Opere, e Marco Maltoni, oncologo direttore dell’Unità di
12-13-14 maggio 2015 – Intervento del Presidente di AS.FRA. nelle sedi di Milano, Concorezzo e Vigevano Il president
07Gennaio 2015 – Commiato del dr. Glauco Maria Genga Al termine di un anno di collaborazione proficua e ricca di sti
1 gennaio 2015 – Con l’avvio del nuovo anno, il programma “Leonardo Clinical Folder” – applicazione informatica orig
13 dicembre 2014 – Inaugurazione dello sportello del tabernacolo, opera dello scultore Dino Quartana Il ritrovo per
Dicembre 2014 – Esposizione di 31 scatti del fotografo Carlo Milani, nella hall di Casa San Paolo In occasione del p
Mercoledì 12 novembre 2014, dalle ore 09:00 alle 18:00 – presso la Sala congressi del Banco Desio, via Rovagnati 1,
Dal 16 al 18 ottobre 2014 – a Triuggio, MB, presso Villa Sacro Cuore Il Convegno coinvolge varie esperienze impegnat
19 settembre 2014 – Intervento del Presidente di AS.FRA. al Corso promosso dall’Istituto CERISMAS in collaborazione
25 settembre 2014 – Il dott. Mandelli è stato invitato a trattare il tema: Management delle imprese sociali –
Domenica 31 agosto 2014, dalle 09h00 alle 13h00, a Vedano in l.go Repubblica – Rinnovando l’esperienza inaugurata ne
20 giugno 2014, ore 21:00 – Serata conclusiva dell’attività 2013-2014 del Laboratorio di Drammaterapia di AS.FRA., p
Maggio 2014 – Una nuova psichiatra si aggiunge ai medici della Fondazione La dr.ssa Marta Agosti, monzese, laureata
2 maggio 2014 – Sarà presente in AS.FRA. dalle ore 11:00 per incontrare operatori e ospiti La Fondazione è grata a M
Gennaio 2014 – Acquisizione di nuove collaborazioni professionali, dopo le dimissioni della dr.ssa Della Patrona Dop
14 dicembre 2013 – Come è ormai tradizione, condividiamo un momento di familiarità tra operatori, amici, ospiti e fa
Ottobre 2013 – Altri due ospiti delle comunità di AS.FRA. raggiungono l’obiettivo della dimissione grazie all’allest
28 settembre 2013, dalle 14h00 alle 18h00, presso la nostra sede – Mostreremo e racconteremo il nostro lavoro, condi
14 settembre 2013, 09h30, Comune di Vedano al Lambro, l.go Repubblica 3 – Storia di AS.FRA. e della sua fondatrice A
21 settembre 2013, 09h30, Comune di Vedano al Lambro, l.go Repubblica 3 – Cristina Filippo, Tecnico della Riabilitaz
1 settembre 2013, dalle 09h00 alle 13h00, a Vedano in l.go Repubblica – Partecipazione alla “Festa degli orti” Con l
agosto 2013 – Il congedo del dr. Mazzariol Nel prossimo mese di settembre il dr. Matteo Mazzariol, referente per la
19 luglio 2013, ore 21:00 – Serata conclusiva dell’attività 2012-2013 del Laboratorio Teatrale di AS.FRA., presso l’
10 maggio 2013 – Intervento del Presidente di AS.FRA. al Corso promosso dall’Istituto CERISMAS in collaborazione con
11 maggio 2013 dalle 14.30 alle 16.30 – AS.FRA. è felice di ospitare i ragazzi che si preparano a ricevere il Sacram
4 aprile 2013 – Conferenza svolta dal Direttore Clinico di AS.FRA. sul tema: “Che cosa è la malattia psichica: crite
9 marzo 2013 – Al via la prima seduta dedicata ai familiari dei pazienti che compiono il percorso residenziale press
Avvio di una buona prassi operativa per il trattamento dei pazienti nei quali, insieme al disturbo psichiatrico, coesiste
febbraio 2013 – La Fondazione AS.FRA. Onlus propone un seminario rivolto a coloro che sono interessati ad un’esperie
15 dicembre 2012 – Celebriamo il Natale, ritrovandoci con tutti i nostri ospiti e i familiari Avvicinandosi il Natal
7 novembre 2012 – Intervento del Presidente di AS.FRA., dott. Antonio Mandelli, al Corso promosso dall’Istituto ALTI
Campionato 2012-2013 – organizzato da UISP Lega Calcio Lombardia e Dipartimenti di Salute Mentale Anche quest’anno l
Dal 25 al 27 ottobre 2012 – su questo tema, si terrà il IV Convegno Operatori Psicosociali di “Medicina & Person
20 settembre 2012 – Partecipazione di AS.FRA. al Convegno sul tema: “Tra salute mentale e salute mentale in età evol
Dal 10 al 14 settembre 2012 – la Fondazione AS.FRA. e Centro Nautico “Orza Minore” di Dervio: insieme per la magnifi
Don Ubaldo Orlandelli inizia la sua presenza come Cappellano della Fondazione Don Ubaldo Orlandelli, della Fraternità Sace
Il 21 giugno 2012 l’Auditorium della Fondazione, presso il Centro Diurno, ospiterà la giornata di studio organizzata da Pl
4 maggio 2012 – Cinema Teatro Santa Maria – via Segramora 15, Biassono Anche quest’anno la Cooperativa sociale
Serata conclusiva dell’attività 2011-2012 del Laboratorio Teatrale di AS.FRA., presso l’Auditorium della Fondazione Gioved
2 maggio 2013 20h45 – Accogliamo i parrocchiani di Vedano per la recita del Rosario presso la piccola grotta della M
Venerdì 13 aprile, il presidente Antonio Mandelli ed il direttore clinico dottor Pietro R. Cavalleri hanno avuto l’opportu
20 marzo 2012 – al via! il Cineforum presso il Centro Diurno, con 6 film avvincenti ambientati nel mondo dello sport
Parte il torneo delle Società affiliate all’Associazione Nazionale Polisportive per l’Integrazione Sociale, che vedr
Al termine dell’udienza per l’aggiornamento della misura di sicurezza da applicare a un paziente ospite della Fondazione,
Vai all’archivio news