Marie-Michèle Poncet

È nata a Parigi dove tuttora vive. Ha studiato all’École Nationale Supérieure des Beaux Arts di Parigi, dove è stata allieva di Etienne Martin. Ha insegnato Arti applicate all’École Supérieure des Arts Graphiques Estienne di Parigi. Oltre a partecipare a diverse mostre collettive (tra cui la rassegna «Le Forme dell’Invisibile» a Brescia nel 1994), ha tenuto numerose mostre personali sia in Francia che in Italia, in particolare presso la Villa Borromeo di Cesano Maderno (MI) nel 1999 e al Meeting di Rimini nel 2005.

Ha lavorato per numerose committenze civili ed ecclesiastiche, in particolare a San Giorgio su Legnano per il monumento alla Resistenza, a Inverigo per il Santuario della Madonna della Noce, a Brugherio per la chiesa di San Paolo Apostolo, a Zelarino (VE) per il Centro Pastorale, a Venezia per la cappella del Patriarcato, a Legnano per la cappella dell’ospedale nuovo, a Milano per la cappella del Blocco Sud dell’Ospedale Niguarda.

STA LAVORANDO ANCHE PER AS.FRA… Per ora non aggiungiamo di più!